

Fanteria corpo a corpo
Soldati di prima linea addestrati per il combattimento corpo a corpo.
Fanteria corpo a corpo | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No. | Unit | Sol. | Custom Cost | Recru. Cost | Upkeep Cost | Ship HP. | Ship Spd. | Msl. Dmg. | Rng. | Sht. /min | Amo. | Mle. Atk. | Mle. Dmg. | Chg. | Mle. Def. | Arm. | HP. | Mor. |
1 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_etr_axe_infantry) Fanteria con ascia etrusca Un’agile truppa di guerrieri con ascia rappresenta un vantaggio per ogni generale. |
|||||||||||||||||
160 | 550 | 550 | 110 | 35 | 26 | 5 | 40 | 65 | 50 | 35 | ||||||||
2 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_etr_city_guard) Guardia cittadina etrusca Le grandi città degli Etruschi sono protette da difensori forti, il che tranquillizza i cittadini. |
|||||||||||||||||
160 | 500 | 500 | 100 | 30 | 25 | 5 | 75 | 70 | 50 | 50 | ||||||||
3 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_ita_italic_swordsmen) Spadaccini italici Mai sottovalutare un italico in battaglia: sorride anche mentre ti sventra. |
|||||||||||||||||
160 | 250 | 250 | 50 | 15 | 34 | 10 | 45 | 45 | 45 | 30 | ||||||||
4 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_aequi_swordsmen) Spadaccini equi nativi Gli Equi, abili spadaccini, non hanno paura di affrontare i Romani in battaglia. |
|||||||||||||||||
160 | 600 | 600 | 120 | 45 | 39 | 15 | 45 | 40 | 60 | 20 | ||||||||
5 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_brutii_tribesmen) Membri della tribù dei Bruzi nativi Una lancia da scagliare contro il nemico e un'altra per portare a termine il compito. |
|||||||||||||||||
160 | 300 | 300 | 60 | 15 | 25 | 20 | 5 | 10 | 45 | 30 | ||||||||
6 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_carthaginian_infantry) Fanteria cartaginese nativa Imbracciare le armi per Cartagine equivale a difendere il proprio cuore, la propria casa, la propria fede. |
|||||||||||||||||
160 | 500 | 500 | 100 | 25 | 36 | 10 | 40 | 65 | 50 | 35 | ||||||||
7 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_gallic_axemen) Guerrieri con ascia gallici nativi Le loro asce possono fare a pezzi le armature come fosse burro. |
|||||||||||||||||
160 | 550 | 550 | 110 | 35 | 26 | 20 | 45 | 20 | 55 | 35 | ||||||||
8 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_italian_hillmen) Uomini delle colline italici nativi Questo popolo di montagna, in tempi di guerra, combatte tenacemente per difendere le proprie case. |
|||||||||||||||||
160 | 250 | 250 | 50 | 15 | 34 | 5 | 5 | 10 | 45 | 35 | ||||||||
9 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_latin_tribesmen) Membri della tribù latini nativi Guerrieri del Latium, uomini pronti a combattere fino alla morte per difendere la loro città-stato. |
|||||||||||||||||
160 | 190 | 190 | 38 | 10 | 34 | 5 | 5 | 10 | 40 | 40 | ||||||||
10 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_ligurian_axe_warriors) Guerrieri con ascia liguri nativi Le asce non fanno distinzioni: che sia uomo o albero, lo abbattono. |
|||||||||||||||||
160 | 700 | 700 | 140 | 30 | 26 | 30 | 55 | 40 | 55 | 40 | ||||||||
11 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_ligurian_swordsmen) Spadaccini liguri nativi Guerrieri italici pieni di furia gallica, famosi per la loro destrezza in battaglia. |
|||||||||||||||||
160 | 750 | 750 | 150 | 45 | 34 | 30 | 40 | 65 | 55 | 45 | ||||||||
12 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_lucanian_warriors) Guerrieri lucani nativi Guerrieri selvaggi dalle montagne della penisola italica, combattono con forza quasi animalesca. |
|||||||||||||||||
160 | 700 | 700 | 140 | 40 | 35 | 20 | 30 | 55 | 55 | 40 | ||||||||
13 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_naked_warriors) Guerrieri nativi nudi La benedizione degli dèi è una corazza sufficiente per ogni guerriero. |
|||||||||||||||||
160 | 750 | 750 | 150 | 50 | 35 | 40 | 50 | 35 | 55 | 50 | ||||||||
14 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_sabine_warriors) Guerrieri sabini nativi Questi uomini delle tribù degli Appennini hanno un conto da saldare con Roma. |
|||||||||||||||||
160 | 400 | 400 | 80 | 15 | 34 | 10 | 15 | 15 | 50 | 30 | ||||||||
15 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_samnite_infantryman) Fante sannita nativo L'armatura non è necessaria quando si combatte in manipoli, servono solo le armi e la ferocia. |
|||||||||||||||||
160 | 400 | 400 | 80 | 25 | 34 | 10 | 12 | 30 | 50 | 30 | ||||||||
16 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_sardi_hillmen) Nativi del Supramonte Gli uomini delle colline sono duri e implacabili, sebbene un po’ indisciplinati per essere dei soldati. |
|||||||||||||||||
160 | 250 | 250 | 50 | 10 | 34 | 5 | 10 | 10 | 45 | 20 | ||||||||
17 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_sicilian_tribesmen) Membri della tribù siciliani nativi Tutti gli uomini delle tribù sono persone pacifiche finché le loro terre natie non sono minacciate. |
|||||||||||||||||
160 | 150 | 150 | 30 | 10 | 34 | 10 | 10 | 10 | 50 | 15 | ||||||||
18 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_tribeless_warriors) Guerrieri senza tribù nativi Questi guerrieri non combattono per qualcuno, quindi tengono il bottino per sé. |
|||||||||||||||||
160 | 150 | 150 | 30 | 20 | 34 | 20 | 5 | 0 | 55 | 30 | ||||||||
19 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_umbrian_hillmen) Uomini delle colline umbri nativi Questo popolo di montagna, in tempi di guerra, combatte tenacemente per difendere le proprie case. |
|||||||||||||||||
160 | 300 | 300 | 60 | 5 | 34 | 3 | 60 | 40 | 50 | 30 | ||||||||
20 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (inv_local_volsci_warriors) Guerrieri volsci nativi I Volsci, uno dei nemici più antichi di Roma, combatteranno con tutta la forza che hanno in corpo fino a quando serve. |
|||||||||||||||||
160 | 700 | 700 | 140 | 32 | 35 | 15 | 33 | 40 | 50 | 40 |