

Piccolo porto
Un marinaio d’acqua dolce si abitua al mare così come si abitua all’oro e alla gloria.Gli Etruschi commerciavano non solo con le città confederate della penisola appenninica, ma anche con le grandi civiltà del Mediterraneo a loro contemporanee, come Greci, Fenici e culture orientali. Gli Etruschi erano famosi per le esportazioni di ferro, che barattavano per l'avorio in Egitto, ambra dal Baltico, per le ceramiche della Grecia e della Ionia. In particolare, le ceramiche greche erano molto richieste. La grande potenza marittima etrusca fece guadagnar loro una forte reputazione in fatto di pirateria, specialmente tra i Greci. Secondo i documenti del tempo, non ci sono prove che dimostrino che gli Etruschi si dedicassero alla pirateria più di altri popoli, ma senza dubbio controllavano una parte considerevole del Mediterraneo. Naturalmente queste attività fecero scontrare l'Etruria con la principale potenza navale di quel tempo: Cartagine. Per questo, intorno al 509 a.C., le due potenze siglarono un trattato per spartirsi delle aree di esclusivo sfruttamento. Questo rinforzò entrambe le potenze e le spinse a cooperare per difendere i reciproci interessi contro la flotta greca. Più tardi, quando Siracusa emerse come potenza commerciale dominante, i coloni greci in Sicilia inflissero una grave sconfitta agli Etruschi nella Battaglia di Cuma, nel 474 a.C. Circa un secolo dopo, Dionisio I di Siracusa distrusse molti dei porti etruschi, che portò al declino delle un tempo ricchissime città-stato etrusche.
Porto
![]()
Piccolo porto
(inv_new_etr_port_1) Porto Level 0 |
|