menu
HomePagina iniziale / Total War: Rome II / Pretendenti alani (Impero diviso) / Tecnologie / Legami di sangue
Legami di sangue Pretendenti alani (Impero diviso)Pretendenti alani (Impero diviso) Cultura Tier 4

Legami di sangue

Coloro che cavalcano destrieri sotto la pioggia e il vento sono tutti fratelli.

Nel II secolo d.C. alcune tribù germaniche nomadi, tra cui i Marcomanni e i Quadi, avanzarono verso la frontiera romana lungo il Danubio, facendo scoppiare le guerre marcomanniche. Poco tempo dopo i barbari iniziarono a riunirsi, formando ampie confederazioni guidate da capitribù dai poteri simili a quelli di un re. Venne così lentamente abbandonata la tradizione tribale in favore di una forma di governo centralizzata; tuttavia, sebbene seguissero gli ordini dei capitribù più carismatici, i clan mantennero comunque la propria identità. Inizialmente Roma si rallegrò di questo sviluppo, preferendo trattare con un numero minore di capi che controllavano un gran numero di truppe appena oltre il Reno e il Danubio. Purtroppo, però, queste confederazioni amplificarono il potere germanico, e i soldati romani non erano felici di avere relazioni pacifiche con i barbari. L'Imperatore romano Alessandro Severo fu ucciso dalle sue stesse truppe nel 235 d.C. per aver cercato di negoziare la pace con le tribù germaniche usando diplomazia e corruzione, contrariando così il proprio esercito.

Cultura

Legami di sangue

Node Set

Cultura Tier 4

research_points

400

cost_per_round

0

Effects

  • +20% alla ricchezza derivante dalla cultura (tutte le regioni)
  • +20 alla diplomazia con le fazioni delle steppe
Requires
Requires Technologies Tradizioni scizieTradizioni scizie
Enables
Enables Technologies Riunisci i cantastorie realiRiunisci i cantastorie reali
Facebook