Left Panel
menu
HomePagina iniziale / Total War: Attila / Impero romano d’occidente / Tecnologie / Stato decentralizzato
Stato decentralizzato Impero romano d’occidenteImpero romano d’occidente Civil Tier 13

Stato decentralizzato

Chi meglio della gente del posto conosce i problemi locali?

Tradizionalmente, il governo degli imperi e dei popoli del mondo antico era altamente centralizzato: vi era una classe dominante o famiglia reale che comandava sul resto della società. Tutti gli aspetti della Repubblica romana e, più tardi, dell’Impero erano controllati centralmente, dalla stessa città di Roma. Tuttavia, con il passare del tempo, si avviò una certa decentralizzazione del potere. Di conseguenza l’Impero romano divenne sempre più burocratico e non lineare: l’espressione “burocrazia bizantina” si riferiva all’incredibile quantità di documenti generati. Nel corso dei secoli, a causa della grande vastità dell’Impero, le province diventarono sempre più autonome, e i governi locali le sedi del processo decisionale. Un sistema simile fu utilizzato nel Regno dei Vandali, dove Gelimero permise a servitori fedeli di controllare intere regioni, cosa che finì col diventare causa della sua rovina: la loro rivolta contro la sua oppressione dei cristiani niceni attrasse le macchinazioni dell’Imperatore Giustiniano.

Stato decentralizzato

Node Set

Civil Tier 13

research_points

0

cost_per_round

0

Effects

Corruzione: -10% del valore attuale (in tutta la fazione)
Crescita: +2 (tutte le province)
Ricchezza: +7% derivante dagli edifici commerciali (faction_to_region_own_unseen)
Ricchezza: +15% derivante dall’economia di sussistenza (faction_to_region_own_unseen)
Requires
Requires Technologies Riscossione fiscaleRiscossione fiscale
Enables
Enables Buildings Mercato delle gemmeMercato delle gemme
GioielliereGioielliere
Porto per commercio speziePorto per commercio spezie
Bazar della Via della setaBazar della Via della seta
Facebook