


Octere con torre pesante - Fanteria egizia
Basta la dimensione di queste navi a renderle imponenti e più che adatte per qualsiasi ammiraglio.Gli Egizi, addestrati per il combattimento ravvicinato, sono robusti e leali, al servizio di un vero Faraone.
Tra le varie nazioni del Mediterraneo si sviluppò una sorta di competizione relativa alle dimensioni delle navi da guerra. Le dimensioni, in termini di numero di rematori, lunghezza, mole e soprattutto maestosità delle navi diventarono tanto uno strumento di guerra quanto uno di governo. Un popolo che poteva permettersi tali navi era quasi sicuramente abbastanza ricco da poter sostenere le difficoltà di una guerra. Una quadrireme era ancora una nave da guerra efficace, facile da manovrare in battaglia. Non si poteva dire altrettanto per alcune delle grandi poliremi. La parola "polireme" vuol dire "molti remi". L'archeologia dimostra che troppi ordini di remi non sono funzionali, perciò probabilmente la parola polireme si riferiva al numero di rematori: è probabile che l'octere avesse otto rematori per ciascun ordine di tre remi, organizzati secondo uno schema che prevedeva tre, tre e due rematori per remo dalla linea di galleggiamento. Il re della Macedonia, Demetrio Poliorcete, guidò la sua flotta nella battaglia di Salamina nel 306 a.C. dal ponte di una settireme, e le sue ambizioni non si fermarono lì. Così come non si arrestarono quelle di altri regni che crearono successivamente pesanti navi da guerra da “undici”, “tredici” e oltre. Poiché le navi più grandi erano in grado di trasportare più rematori, queste consentivano anche il trasporto di notevoli contingenti militari, torri con arcieri e una vasta gamma di pezzi di artiglieria.
(Fanteria egizia)
Le truppe native andavano a completare le falangi greche della dinastia tolemaica egizia. Guerrieri coraggiosi e orgogliosi, gli Egizi avevano diverse funzioni, ma venivano normalmente impiegati come peltasti, schermagliatori ai fianchi delle falangi, oppure come fanteria non schierata a falange sui terreni più ostici. Sebbene i Tolomei avessero adottato le tradizioni dei faraoni e la loro infrastruttura religiosa, i nativi delle popolazioni conquistate rimasero restii a lungo dopo la successione. Ciò era principalmente dovuto al modo in cui i signori greci usavano le tradizioni dei faraoni per riempire i propri forzieri a spese della popolazione. Il nucleo degli eserciti tolemaici era sempre composto da soldati greci, fino alla Battaglia di Rafah, nel 217 a.C., quando essi dovettero affrontare una forza seleucide talmente potente che Tolomeo IV fu costretto, per la prima volta, ad arruolare 30 000 nativi Egizi. Il bisogno di questi nativi disillusi superò la diffidenza nei loro confronti. Il loro apporto in battaglia, alla fine, gli fece guadagnare la fiducia dei comandanti greci, che cominciarono ad arruolare sempre più Egizi e a fargli ricoprire ruoli diversi.
![]() |
Unit Name Octere con torre pesante - Fanteria egizia |
Main Unit Key Egy_Infantry_Eight_Dbl_Hft |
Land Unit Key Egy_Infantry |
Naval Unit Key egyptian_double_hft_eight |
Soldiers 200 |
Category Nave pesante |
Class Nave da combattimento ravvicinato |
Battaglia personalizzata Costo 1750 |
Costo reclutam. 1750 |
Costi mantenim. 350 |
Danno proiettili 32 |
├ Missile Weapon rome_javelin_precursor |
├ Projectile javelin_prec |
├ Missile Damage 20 |
├ Missile Ap Damage 12 |
└ Base Reload Time 15 |
Precisione 5 |
Portata 40 |
Reload 0 |
Colpi al minuto 4 |
Munizioni 2 |
Stato della nave 2051 |
└ Ship egyptian_eight |
Velocità nave 4 |
Attacco CC 14 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 8 |
Difesa CC 39 |
├ Base Defence 14 |
├ Shield thureos |
└ Difesa scudo 25 |
Armatura 55 |
├ Armatura padded |
├ Armour Defence 20 |
└ Corazza scudo 35 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_medium |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 30 |
Abilità
Octere con torre pesante- 30 remate
Aumenta la velocità della nave con 30 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino. - Resistenza al caldo
Questa unità si stanca meno velocemente nel deserto.
Forze e debolezze
Octere con torre pesante- Forza dello scafo eccezionale
- Equipaggio molto pesante
- Molto lenta
- Speronamento potente
- Abbordaggio indomabile
- Abilità nel combattimento a distanza nella media
- Attacco medio
- Difesa debole
- Danno medio ma penetrazione dell’armatura bassa
- Morale scarso
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Imperator Augustus |