

Esere d’assalto - Fanteria nobile numida
Queste enormi navi sono sia temibili che pericolose.L'élite del popolo di Numidia sa farsi valere in mischia.
Col passare dei secoli, le tattiche e le necessità navali cambiarono nel Mediterraneo. Si iniziò a favorire le navi più grandi, in parte come espressione di potenza nazionale o dinastica: i dominatori tolomei d’Egitto amavano particolarmente le grandi navi perché con esse potevano sfoggiare la loro ricchezza e influire psicologicamente sul nemico. Queste “poliremi”, ovvero “molti remi”, non erano adatte per gli speronamenti in battaglia. Molte di queste avevano lo stesso numero di remi di una nave più piccola. La differenza stava nel maggior numero di rematori per ogni remo. Una esareme romana, o un’esere greca, aveva un paio di file di remi che includevano tre uomini per remo, e appariva dunque come la versione gigantesca di una nave più piccola. Nonostante questo, essendo estremamente pesanti e solide, erano lente nei movimenti e incapaci di curvare in modo veloce al fine di sfruttare gli errori del nemico. Le grandi navi facevano uso dei loro ampi ponti e della grande capacità di carico, dunque divennero piattaforme di combattimento per la fanteria e l’artiglieria. I metodi usati per sconfiggere il nemico erano l’abbordaggio e il bombardamento dalla distanza. Nonostante le navi si fossero sviluppate in modo significativo, la guerra navale era tornata al punto di partenza in termini di metodi di combattimento.
(Fanteria nobile numida)
La Numidia aveva una forte tradizione guerriera, in parte perché i Massili orientali e i Masesili occidentali passavano molto tempo a combattersi fra di loro in guerre intestine. Durante le guerre puniche, passarono da uno schieramento all'altro per assecondare le proprie mire, ed emersero come uno stato unico soltanto dopo la catastrofica Battaglia di Zama, nel 202 a.C. La caduta di Cartagine permise ai Numidi di espandere il proprio territorio, il che portò alla guerra giugurtina contro Roma, dal 112 al 105 a.C. Il re della Numidia, Giugurta, fu sconfitto solo dopo il tradimento di suo suocero, Bocco. Sebbene i Numidi fossero principalmente famosi per i propri cavalieri, anche i loro fanti erano parecchio efficaci. Lo storico Svetonio, in un commento al discorso di Giulio Cesare riguardo la marcia di Giuba in aiuto a Scipione prima della Battaglia di Tapso nel 46 a.C., parla di "legioni" numidiche, un termine riservato solo alle truppe romane. Ciò sembra suggerire che alcuni Numidi combattessero in stile romano e, probabilmente, che fossero equipaggiati in maniera simile. I Numidi adottarono anche una serie di tattiche e nuove armi, come scudi simili ai thureos e lance come gli opliti.
Unit Name Esere d’assalto - Fanteria nobile numida |
Main Unit Key Num_Noble_Six |
Land Unit Key Num_Noble_Infantry |
Naval Unit Key egyptian_six |
Soldiers 160 |
Category Nave pesante |
Class Nave da combattimento ravvicinato |
Battaglia personalizzata Costo 1250 |
Costo reclutam. 1250 |
Costi mantenim. 250 |
Danno proiettili 32 |
├ Missile Weapon rome_javelin_precursor |
├ Projectile javelin_prec |
├ Missile Damage 20 |
├ Missile Ap Damage 12 |
└ Base Reload Time 15 |
Precisione 5 |
Portata 40 |
Reload 0 |
Colpi al minuto 4 |
Munizioni 2 |
Stato della nave 1206 |
└ Ship egyptian_six |
Velocità nave 5 |
Attacco CC 34 |
Danno arma 29 |
├ Melee Weapon rome_spear_elite |
├ Danni corpo a corpo standard 24 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 5 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 20 |
├ Bonus vs elefanti 20 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 29 |
Difesa CC 63 |
├ Base Defence 38 |
├ Shield thureos |
└ Difesa scudo 25 |
Armatura 75 |
├ Armatura mail |
├ Armour Defence 40 |
└ Corazza scudo 35 |
Salute 65 |
├ Man Entity rome_infantry_very_heavy |
├ Man Health 45 |
└ Bonus Hit Points 20 |
Morale di base 70 |
Abilità
Esere d’assalto- 30 remate
Aumenta la velocità della nave con 30 remate.
Velocità della nave
- Tattiche contro la cavalleria
Migliora l’abilità dell’unità a resistere alle cariche della cavalleria nemica per un periodo più lungo.
Bonus contro le unità a cavallo - Quadrato
L’unità si muove in formazione serrata a quadrato.
Prepararsi, morale, difesa corpo a corpo
Non può muoversi - Schermo di scudi
Gli uomini dell’unità alzano gli scudi in una formazione difensiva statica.
Prepararsi, difesa corpo a corpo, resistenza dello scudo
Non può muoversi
Attributi
- Disciplinati
Questa unità non subisce una penalità morale alla morte del generale. Può anche radunarsi dopo essere scappata. - Attacco in formazione
L’unità cerca di mantenere la formazione durante la mischia. - Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino. - Resistenza al caldo
Questa unità si stanca meno velocemente nel deserto.
Forze e debolezze
Esere d’assalto- Ottima resistenza dello scafo
- Equipaggio pesante
- Lenta
- Speronamento potente
- Ottime capacità di abbordaggio
- Unità difensiva molto buona
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Attacco medio
- Morale buono
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Hannibal ad portas | |
Ascesa della Repubblica |