

Trireme da tiro - Arcieri illirici ausiliari
Un grande contingente di arcieri può davvero rovinare la vita all’equipaggio nemico.La loro carenza di precisione, gittata e robustezza è compensata dal loro ingente numero.
Tra tutte le navi da guerra risalenti al mondo antico, la trireme, o triere, è la più celebre e riconoscibile. Quasi tutti i film di genere peplum di Hollywood includono di certo una trireme. La nave venne interamente progettata per la guerra. Il suo nome deriva dalle tre file di remi che si trovavano su ogni lato, collocate una sull’altra in colonne ben ripartite, in modo da concedere ai rematori un po’ di spazio. La fila di remi superiore si imperniava su uno scalmo montato su un buttafuori che sporgeva dallo scafo. Ciò permetteva ai remi superiori di inclinarsi con un angolo più acuto in modo da raggiungere l’acqua senza incastrarsi con i remi inferiori. La trireme era il levriero delle navi, in grado di scattare ad alta velocità grazie anche a un equipaggio ben addestrato; al contrario di quanto si crede, non tutti i rematori erano schiavi. A bordo delle navi greche c’erano dei cittadini, che venivano rispettati e non trattati come schiavi. Erano anche navi “da bel tempo”, non adatte ai mari aspri come l’Atlantico. Il livello inferiore di remi si trovava, al massimo, a meno di mezzo metro al di sopra della superficie dell’acqua. Ciò, tuttavia, non impedì alla trireme di diventare un’arma imponente contro le altre imbarcazioni: un attacco di speronamento ad alta velocità poteva perforare il fianco di quasi ogni obiettivo. Era inoltre abbastanza larga per essere impiegata in altri modi: serviva per il trasporto degli arcieri e per l’assemblaggio di pezzi di artiglieria leggera.
(Arcieri illirici ausiliari)
Il Bellum Batonianum fu una rivolta massiccia nella provincia romana di Illirico, che ebbe inizio con un focolaio di rivoltosi soldati illirici nel 6 d.C. Guidate da Bato il Daesitate, le forze illiriche dovevano unirsi a quelle romane per combattere contro i Marcomanni, ma invece ammutinarono e sconfissero i Romani mandati contro di loro. Ai Romani occorsero tre anni per sedare la rivolta, che veniva considerata la battaglia più aspra dai tempi delle guerre puniche del III sec. a.C. Dato che molti Romani erano a corto di razioni e dovevano sopravvivere in miseria, si sfogarono sul nemico, abbattendo brutalmente i Pannoni autoctoni. Il popolo illirico sopravvisse; a quanto pare, in molti pensarono che lo sfiorato genocidio li rese solo più forti. Entro il III sec. d.C. gli Illirici erano così integrati che la Pannonia e la Dalmatia diventarono le principali aree di reclutamento per auxilia e legioni romane, al punto che la maggior parte degli imperatori romani della fine del III e del IV sec. d.C. provenivano da quella regione.
Unit Name Trireme da tiro - Arcieri illirici ausiliari |
Main Unit Key 3c_Aux_Ill_Missile_Trireme |
Land Unit Key 3c_Aux_Illyrian_Archers |
Naval Unit Key 3c_roman_three |
Soldiers 80 |
Category Nave media |
Class Nave da tiro |
Battaglia personalizzata Costo 430 |
Costo reclutam. 430 |
Costi mantenim. 85 |
Danno proiettili 35 |
├ Missile Weapon rome_bow |
├ Projectile arrow_normal |
├ Missile Damage 31 |
├ Missile Ap Damage 4 |
└ Base Reload Time 12 |
Precisione 5 |
Portata 125 |
Reload 13 |
Colpi al minuto 6 |
Munizioni 15 |
Stato della nave 693 |
└ Ship roman_three |
Velocità nave 6 |
Attacco CC 8 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 3 |
Difesa CC 12 |
├ Base Defence 12 |
├ Shield none |
└ Difesa scudo 0 |
Armatura 10 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_very_light |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 25 |
Abilità
Trireme da tiro- 10 remate
Aumenta la velocità della nave con 10 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Resistenza alla fatica
La fatica incide meno su questa unità. - Nascondersi (boscaglia e foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste e nella boscaglia finché il nemico non è troppo vicino.
Forze e debolezze
Trireme da tiro- Scarsa resistenza dello scafo
- Equipaggio leggero
- Veloce
- Speronamento leggero
- Scarse capacità di abbordaggio
- Abilità nel combattimento a distanza nella media
- Gittata lunga
- Cadenza di tiro media
- Danno buono ma penetrazione dell’armatura bassa
- Molto debole nel corpo a corpo
- Morale molto scarso
Recuitment Requirement | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Unit Resouces | 3c_Illyrian_Auxilia | |||||||||
Impero diviso Regions
|
||||||||||
Richiede Edifici | ||||||||||
![]()
Bacino di carenaggio
(3c_rome_port_military_3) Level 2 ![]()
Portus classis
(3c_rome_port_military_4) Level 3 |
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Impero diviso |


























































































































































































