menu
HomePagina iniziale / Total War: Rome II / Nobili del Ponto / Tecnologie / Linguaggio commerciale
Linguaggio commerciale Nobili del PontoNobili del Ponto Economia Tier 4

Linguaggio commerciale

Una lingua mercanteggiante è benvenuta in molte orecchie.

Mentre le reti commerciali tra Stati e regioni crescevano, così si evolveva anche il linguaggio del commercio. I mercanti non si trovavano più ad avere a che fare solo con gli abitanti della città più vicina: lunghe rotte commerciali, come la Via della seta, collegavano l’Asia, il Mediterraneo e l’Europa. Per questo, le competenze linguistiche divennero importanti quasi quanto le spezie. Nei regni orientali, l’aramaico era la lingua riconosciuta del commercio, ma conoscere le basi del latino e del greco si rivelò essenziale, in quanto molte merci, in particolare le spezie, divennero molto ricercate in occidente.

Economia

Linguaggio commerciale

Node Set

Economia Tier 4

research_points

1000

cost_per_round

0

Effects

  • +5 al cibo
  • +4% alla ricchezza derivata da tutto il commercio (tutte le regioni)
  • +4% alle entrate provenienti dalle tariffe degli accordi commerciali
Requires
Requires Technologies Tariffe fisseTariffe fisse
Enables
Enables Technologies Asta pubblicaAsta pubblica
Enables Buildings PandocheionPandocheion
Mercato del vinoMercato del vino
EmporionEmporion
Facebook