

Estrazione dalle cave
Chiunque può scavare nella pietra, ma un muratore può ricavarvi una costruzione.I progetti di costruzione più ambiziosi, in particolare quelli di proporzioni monumentali, richiedevano grandi quantità di pietra. Le cave erano la soluzione al problema, e gli ingegneri dell’antichità usavano le faglie naturali del granito per staccare i blocchi dal basamento. Una volta individuata la crepa, la forza lavoro veniva impiegata per martellare la faglia, in modo da indebolire la roccia ulteriormente. I lavoratori portavano dei martelli costruiti a partire da blocchi tondeggianti di diabase, una roccia più dura del granito. Il processo venne accelerato ulteriormente quando si scoprì che la roccia, se veniva scaldata con il fuoco e poi raffreddata con dell’acqua versatale sopra, si espandeva e si ritirava. In questo modo, poteva essere staccata con meno sforzo lungo le crepe.
![]() |
Node Set Costruzione Tier 2 |
research_points 300 |
cost_per_round 0 |
Effects
- -3% ai costi di costruzione di un edificio (tutte le regioni)
- +3 alla crescita per turno (tutte le province)
- +3% alla ricchezza derivata dalle attività produttive (tutte le regioni)
Requires | |
---|---|
Requires Technologies |
![]() |
Enables |
---|
|
|
|