

Mercenari
L’argento sconvolge gli esiti della battaglia esattamente come il ferro.I mercenari sono sempre esistiti, ma la prima testimonianza scritta risale al VII secolo a.C., quando gli opliti greci cercarono un impiego come guardie del corpo dei faraoni e dei tiranni greci. Essi diventarono molto utili per rinforzare le truppe in tempi di guerra. I Cartaginesi vi fecero ricorso durante le battaglie con Roma: sfruttarono i loro legami commerciali per reclutare soldati dalla Penisola iberica e dalle Baleari. I Romani furono più moderati con l’impiego di mercenari, ma riconoscevano di avere dei deficit all’interno delle legioni, in particolare di arcieri e cavalleria, per cui compensarono con delle truppe scelte con molta cura.
![]() |
Node Set Gestione Tier 2 |
research_points 400 |
cost_per_round 0 |
Effects
- +3% alla velocità di reintegro per tutti gli eserciti e le flotte
- -15% ai costi di arruolamento dei mercenari
- -15% ai costi di mantenimento dei mercenari
Requires | |
---|---|
Requires Technologies |
![]() |
Enables | |
---|---|
Enables Technologies |
![]() |
Enables Buildings |
![]() |
|
|
|