menu
HomePagina iniziale / Total War: Rome II / Bactria / Tecnologie / Commercio di elefanti
Commercio di elefanti BactriaBactria Gestione Tier 6

Commercio di elefanti

Temprato dalla battaglia, un solo padrone attento, tutte le sue zanne...

In grado di terrorizzare qualsiasi nemico, gli elefanti da guerra apparvero per la prima volta sui campi di battaglia dell’antichità quando Alessandro Magno affrontò le bestie persiane, durante la Battaglia di Gaugamela. Il loro valore come truppe d’assalto divenne presto leggendario e gli elefanti, soprattutto indiani e dello Sri Lanka, si rivelarono una risorsa molto preziosa. Gli eserciti del Mediterraneo pagarono profumatamente per poter sfruttare il loro potere e potevano trarre molti vantaggi dal loro passaggio nei porti marittimi asiatici.

Gestione

Commercio di elefanti

Node Set

Gestione Tier 6

research_points

2400

cost_per_round

0

Effects

  • +7% alla velocità di reintegro per tutti gli eserciti e le flotte
  • -10% ai costi di arruolamento di un agente (tutte le province)
  • -8% ai costi di arruolamento per tutte le unità dell’esercito (tutte le province)
  • -6% ai costi di mantenimento per tutti gli eserciti
Requires
Requires Technologies Riforme per le scorteRiforme per le scorte
Enables
Enables Buildings Caserma realeCaserma reale
Tempio di Ares EnyaliosTempio di Ares Enyalios
Facebook