menu
HomePagina iniziale / Total War: Rome II / Ribelli latini (Hannibal ad portas) / Tecnologie / Mobilitazione di massa
Mobilitazione di massa Ribelli latini (Hannibal ad portas)Ribelli latini (Hannibal ad portas) Gestione Tier 6

Mobilitazione di massa

“In difesa delle mura di Roma, e contro tutto il mondo.”

In seguito all’assedio di Sagunto, il Senato romano decretò la formazione di sei legioni, per un totale di circa 70 000 uomini. Questa mossa rispecchiava la determinazione di sconfiggere un nemico che Roma riteneva davvero pericoloso, determinazione che diventò sempre più forte man mano che la guerra volgeva a favore di Cartagine. Nonostante le molte e umilianti sconfitte per mano di Annibale, i Romani continuarono a creare grandi eserciti di cittadini. Per prepararsi alla catastrofica Battaglia di Canne, il Senato ordinò la formazione di otto legioni (90 000 uomini), nel disperato tentativo di disfarsi della minaccia cartaginese sul suolo romano una volta per tutte. Invece, Canne rappresentò la più grande vittoria di Annibale durante la guerra. La distruzione di un altro esercito avrebbe significato la caduta di qualunque altra nazione, ma Roma rifiutò di rassegnarsi alla sconfitta e passò alla piena mobilitazione della restante popolazione maschile. Sfruttando l’incapacità di Annibale di sferrare un attacco decisivo dopo la vittoria, Roma riuscì a guadagnare il tempo necessario a ricostruire le forze.

Gestione

Mobilitazione di massa

Node Set

Gestione Tier 6

research_points

2400

cost_per_round

0

Effects

  • +7% alla velocità di reintegro per tutti gli eserciti e le flotte
  • +1 slot per il reclutamento (tutte le province)
  • -5% ai costi di arruolamento per tutte le unità dell’esercito (tutte le province)
  • -10% ai costi di mantenimento per tutti gli eserciti
Requires
Requires Technologies Riforme sulla remunerazioneRiforme sulla remunerazione
Enables
Enables Buildings Basilica di MarteBasilica di Marte
Facebook