menu
HomePagina iniziale / Total War: Rome II / Tracia (L’ira di Sparta) / Tecnologie / Riforme sulla remunerazione
Riforme sulla remunerazione Tracia (L’ira di Sparta)Tracia (L’ira di Sparta) Tier 1

Riforme sulla remunerazione

L’onestà dei soldati dovrebbe essere ripagata profumatamente.

La riforma militare di Gaio Mario portò un significativo cambiamento nella paga dei soldati romani. I legionari non consideravano il salario annuale di 100 denari, offerti con il pagamento in terreni o monete fino a 3 000 denari, adatto a coprire i 25 anni di duro servizio. Le truppe di veterani si rivolgevano ai consoli, di solito i loro ex generali, per avere delle ricompense più soddisfacenti, causando inevitabilmente l’instabilità politica e, infine, la guerra civile. L’imperatore Augusto riportò la stabilità nel I secolo a.C. e riconobbe il ruolo che le legioni insoddisfatte avevano svolto negli anni dei conflitti. Istituì l’Aerarium militare, una riserva di denaro iniziata con i propri fondi e rifornita regolarmente con le imposte ai cittadini: forniva ai soldati una pensione equivalente a 14 anni di paga.

Riforme sulla remunerazione

Node Set

Tier 1

research_points

2400

cost_per_round

0

Effects

  • -10% ai costi di arruolamento di un agente (tutte le province)
  • -6% ai costi di arruolamento per tutte le unità dell’esercito (tutte le province)
  • -6% ai costi di mantenimento per tutti gli eserciti
Enables
Facebook