


Graecostadium
Uno schiavo greco non ha solo una schiena poderosa, ma anche una grande mente.All’apice dello splendore dell’Impero romano, gli schiavi rappresentavano un quarto della popolazione italica, composta da sei milioni di persone: a Roma, una su tre era in schiavitù. Il commercio di schiavi era essenziale alla società romana perché la forza dei muscoli umani era indispensabile ovunque, dalle cave e le miniere all’agricoltura e all’edilizia. La schiavitù costituiva un notevole giro d’affari e i criminali, i prigionieri di guerra e coloro che venivano deportati dalla propria terra natia venivano venduti per fungere da manodopera. Una volta reso schiavo, lo sfortunato non aveva alcun diritto per la legge romana.
Il mercato più grande era il Graecostadium a Roma, che inizialmente era specializzato nel commercio dei prigionieri greci. I domestici, i lavoratori dei campi, i cavapietre, i gladiatori e le meretrici erano tutti oggetto di commercio da posti lontani come la Britannia, la Partia, Cartagine e l’Egitto. Anzi, tali origini esotiche avevano un sovrapprezzo!
Centro cittadino
![]() |
Building Name Graecostadium |
Level Name rome_city_centre_slave_3 |
Building Chain Centro cittadino |
Building Level 3 |
Create Time 5 |
Create Cost 11500 |
Require Resource ![]() Marmo |
Require Technology ![]() Linee di produzione |
Effects







Provides Garrison Army
No Garrison Units
Recruitable Units
No Recruitable Units
Disqus |
---|
|