

Agentes in rebus
"La sua lettera era chiara. Della moglie del senatore NON ci si può fidare."Le legioni di Roma, per quanto numerose, non erano in grado di controllare in modo appropriato la vastità in continua crescita dell'Impero. Durante il II secolo d.C., l'Imperatore Adriano capì che benefici gli avrebbe portato un rete di spionaggio e contattò i suoi esattori di grano provinciali, o frumentarii, che potevano utilizzare i loro contatti e stare in mezzo alla popolazione per ottenere informazioni utili. La loro importanza crebbe nel tempo, insieme alla loro arroganza: i frumentarii spesso abusarono della loro posizione per guadagno personale, causando risentimento tra la popolazione. L'Imperatore Diocleziano successivamente sciolse questa rete, probabilmente nel III secolo d.C., sostituendola con gli "agentes in rebus", corrieri che controllavano segretamente le comunicazioni tra funzionari imperiali che potevano segnalare eventuali tradimenti.
Amministrazione
![]() |
Building Name Agentes in rebus |
Level Name 3c_rome_administration_spies_3 |
Building Chain Amministrazione |
Building Level 3 |
Create Time 5 |
Create Cost 3000 |
Require Technology ![]() Consolida l'autorità |
Effects






Provides Garrison Army
No Garrison Units
Recruitable Units
No Recruitable Units
Disqus |
---|
|