
Lancieri scelti
Selezionati accuratamente, in base alle loro abilità e impiego, per difendere gli indifesi.I “fyrd” erano soldati di leva e ordinari agricoltori, o “uomini liberi” nel gergo del tempo, cioè coloro che non erano legati ad alcun obbligo di vassallaggio. Gli infrequenti, ma letali, problemi vissuti dai regni anglosassoni durante l’Alto Medioevo, e la susseguente minaccia vichinga, resero sempre necessario il reclutamento di truppe di leva. Se il popolo sente di combattere per la propria casa e per i propri mezzi di sostentamento, piuttosto che per la distante figura di un monarca, esso tende a sentire la lotta come propria e urgente. Il coraggio poteva venire dopo, sostenuto dai fitti ranghi, così come l’abilità, in quanto c’era sempre poco tempo da dedicare all’addestramento prima della battaglia. In origine, ogni uomo abile veniva reclutato per combattere, ma in seguito quest’abitudine fu dismessa, in quanto se la guerra era troppo prolungata o se erano in troppi a morire, non sarebbe rimasto nessuno a lavorare i campi. Per questo, gli anglosassoni svilupparono quello che oggi chiamiamo “sistema di selezione”, dove solo coloro che erano ritenuti più abili venivano inseriti nei ranghi dei “fyrd”. Il resto rimaneva a lavorare e a creare una sovrabbondanza di cibo ed equipaggiamento che serviva sia all’esercito in marcia sia alla restante popolazione del regno, aumentando così le probabilità di vittoria dell’esercito. In pratica, la maggior parte degli uomini non veniva reclutata, e da questi ci si aspettava che supportassero la macchina di guerra in altri modi. I fyrd furono utilizzati in molte occasioni durante gli anni delle invasioni vichinghe, più notoriamente per combattere il re norvegese Harold Hardrada nella battaglia di Stamford Bridge, nel 1066, poche settimane prima della catastrofica sconfitta sassone di Hastings.
Unit Name Lancieri scelti |
Main Unit Key cha_eng_select_spear |
Land Unit Key cha_eng_select_spear |
Naval Unit Key cha_longship_transport |
Soldiers 160 |
Category Fanteria corpo a corpo |
Class Fanteria con lancia |
Battaglia personalizzata Costo 250 |
Costo di reclutamento 250 |
Costi di mantenimento 75 |
Att. corpo a corpo 28 |
Danni corpo a corpo 32 |
├ Melee Weapon att_spear |
├ Danni standard corpo a corpo 24 |
├ Danni da proiettili penetranti 8 |
├ Armour Piercing No |
├ Attacco contro la cavalleria 20 |
├ Attacco contro gli elefanti 20 |
└ Attacco contro la fanteria 0 |
Bonus carica 18 |
Difesa corpo a corpo 61 |
├ Base Defence 36 |
├ Shield cha_round |
└ Difesa scudo 25 |
Armatura 10 |
├ Armatura cha_cloth_helmet |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 100 |
├ Man Entity cha_infantry_medium |
├ Man Health 100 |
└ Bonus Hit Points 0 |
Morale 36 |
Abilità
Lancieri scelti- Muro di lance
L’unità si muove in formazione serrata a muro.
Attributi
- Difesa esperta contro le cariche
L’attacco corpo a corpo e i danni causati da quest’unità migliorano contro le cariche dei nemici. - Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino.
Punti di forza e punti di debolezza
No Strengths and Weaknesses
Disponibile per: | |
---|---|
Age of Charlemagne |