Left Panel
menu
HomePagina iniziale / Total War: Attila / Regno di Carlomanno (Age of Charlemagne) / Tecnologie / Musica sacra
Musica sacra Regno di Carlomanno (Age of Charlemagne)Regno di Carlomanno (Age of Charlemagne) Civil Tier 13

Musica sacra

La musica avvicina l’uomo a Dio.

La musica della Chiesa cristiana, una parte essenziale della cerimonia, deriva da quella degli Ebrei, come molti altri dei suoi riti e rituali. Sebbene gli studiosi non concordino, alcuni pensano che i salmi, parte integrante della fede ebrea, siano all’origine dei canti religiosi sia ebrei che cristiani. Tuttavia, alla metà del I sec. cantare non era visto di buon occhio fino allo sviluppo dell’organo da chiesa, approssimativamente nel VII sec., non molto dopo l’introduzione dei canti gregoriani. Sebbene questi siano ritenuti in genere un’invenzione carolingia, una fusione di canti romani e gallici, la leggenda li attribuisce a Papa San Gregorio il Grande. I canti gregoriani sono famosi per i loro “melisma”, che consiste nel caricare su di una sola sillaba testuale un gruppo di note ad altezze diverse, che risulta in una melodia fluttuante. Nel Medioevo, ai cantanti veniva chiesto di sottolineare le virtù della moderazione e della pietas, come si addiceva al messaggio della Chiesa a quel tempo. Non è così per i canti gregoriani moderni, che sono principalmente utilizzati per colorare l’umore e l’atmosfera, particolarmente quando vengono cantati da un coro al completo.

Musica sacra

Node Set

Civil Tier 13

research_points

0

cost_per_round

0

Effects

Influenza religiosa: +4 alla religione di stato (faction_to_region_own_unseen)
Requires
Requires Technologies Minuscolo carolingioMinuscolo carolingio
Enables
Enables Technologies Rinascimento carolingioRinascimento carolingio
Facebook