Left Panel
menu
HomePagina iniziale / Total War: Attila / Ribelli unni / Tecnologie / Integrazione forzata
Integrazione forzata Ribelli unniRibelli unni Civil Tier 11

Integrazione forzata

Coloro che non obbediscono saranno puniti in modo esemplare.

Prima dell’ascesa di Attila, che diventò infine re di tutti gli Unni, questo popolo era guidato da diversi leader, con un “re” principale per tutti. Questi leader erano semi-indipendenti, ma internamente vi era una sorta di gerarchia. Col tempo essi scomparvero ed emerse un sistema autoritario e dittatoriale, quando Attila, che inizialmente regnava con suo fratello Bleda, creò l’Impero degli Unni. Il governo di Attila si basava sostanzialmente sull’intimidazione di ogni tribù e popolo che incontrava: attraverso il terrore, egli manteneva il potere e il controllo su di essi. Le costanti brutalità che infliggeva a quelli che gli si mettevano contro servivano da avvertimento agli altri e costringevano addrittura le grandi potenze, come l’Impero romano d’oriente, ad acconsentire alle sue richieste diplomatiche. Per facilitare questa strategia, Attila si circondava di aiutanti e capi di altre culture e li impiegava come spie. Manteneva il controllo del suo Impero grazie alla conoscenza delle mosse del nemico, al terrore inflitto ai sudditi e all’accesso a informazioni utili. La dittatura di Attila era così assoluta che durò solo finché fu lui a regnare: quando egli morì, le fratture furono quasi immediate, tribù minori soppiantarono la sua leadership con i capi locali e l’Impero degli Unni cadde a pezzi.

Integrazione forzata

Node Set

Civil Tier 11

research_points

0

cost_per_round

0

Effects

Logoramento: immune al logoramento causato da neve (tutte le forze)
Crescita: +3 quando il popolo è stanziato (tutte le forze)
Requires
Requires Technologies Obbedienza involontariaObbedienza involontaria
Enables
Enables Technologies Rete di informatoriRete di informatori
Enables Buildings Yurta realeYurta reale
Facebook