


Madrasa
Educazione secondaria più approfondita, per uno studio più attento dell’Islam.L’educazione islamica nel Medioevo era strettamente legata alla religione: le scuole erano fisicamente e idealmente collegate alle moschee, alle quali erano spesso aggiunte in fase di costruzione. Il diffondersi delle moschee nel mondo islamico, dunque, contribuì anche alla diffusione della cultura tra la popolazione. Queste scuole andavano col nome di “maktab” ed erano istituzioni scolastiche di base, dove i bambini imparavano a leggere e a scrivere, l’aritmetica e lo studio del Corano. Quando crescevano, essi erano anche incoraggiati a studiare una disciplina più pratica, come la medicina o un’arte. Ciò non valeva per l’educazione superiore, tuttavia, quella di cui si occupava la “madrasa”. Sebbene questo sia un termine che oggi si riferisce ad ogni istituzione scolastica, sia religiosa che secolare, durante il Medioevo le madrasa erano esclusivamente istituzioni dedicate all’educazione superiore. Dapprima, vi si insegnavano soltanto le scienze religiose ma, con il tempo, gli fu permesso di aggiungere anche discipline più secolari, in particolare la matematica e la filosofia. Questa particolare attenzione all’educazione durante l’Epoca d'oro islamica fece del mondo islamico il luogo con il più alto livello culturale a quel tempo, pari a quello dell’antica Grecia.
Madrasa
![]()
Maktab
(cha_bld_madrasa_1) Madrasa Level 0 |
|
![]() |
Building Name Madrasa |
Level Name cha_bld_madrasa_2 |
Building Chain Madrasa |
Building Level 2 |
Create Time 4 |
Create Cost 4000 |
Require Technology ![]() Centro d’apprendimento |
Effects


Provides Garrison Army
No Garrison Units
Recruitable Units
No Recruitable Units
|
|
|