


Pentere d’artiglieria leggera - Balista greca (nave)
I proiettili o le pietre della balista sono uno strumento potente per distruggere la volontà di resistere del nemico.Solo uno stolto barbaro non userebbe una tale efficiente macchina della morte!
La quinquereme, in latino, o la pentere greca, era una nave che fu usata per la prima volta dai Siracusani contro i Cartaginesi, all’incirca nel 398 a.C. Come le altre poliremi, termine che vuol dire “molti remi”, è probabile che non avessero cinque file di remi ma che la parola “remo” venisse usata come sinonimo di “rematore”. In questo caso, i rematori erano sistemati con uno schema 2-2-1, dal basso verso l’alto. È importante mantenere più peso possibile sul basso della nave, per tenerla stabile; un baricentro troppo alto poteva farla rovesciare, se colpita a un fianco. La quinquereme, inoltre, era una nave formidabile in termini di aspetto e valore di combattimento. Grazie al vasto contingente di combattimento a bordo e l’abbondante spazio sui ponti, questa pesante imbarcazione poteva affrontare quasi ogni tipo di nemico e minaccia.
(Balista greca (nave))
La balista poteva ottenere risultati soddisfacenti se puntata contro bersagli vicini, ma la gittata andava a discapito della precisione. Poteva arrivare ai 500 metri. La macchina usava due molle a torsione, con due leve inserite in una torta matassa di tendini animali, che le conferivano molta potenza nonostante le dimensioni. Era in grado di sparare proiettili solidi o frecce, era efficace contro cavalleria e fanteria, e veniva schierata per distruggere piccole fortificazioni durante gli assedi. Venne sviluppata originariamente dai Greci, nel 400 a.C., sulla base dell’enorme oxybele, un arco composito, e il suo impiego si diffuse in molte culture del periodo, tra cui quella romana. Alcune versioni romane successive includevano dei piombini regolabili che permettevano agli uomini di alterare rapidamente la tensione delle matasse di tendini, in modo da fornire equilibrio e, di conseguenza, maggiore precisione.
![]() |
Unit Name Pentere d’artiglieria leggera - Balista greca (nave) |
Main Unit Key Gre_Ballista_Five |
Land Unit Key Gre_Ballista_Shp |
Naval Unit Key persian_ballista_five |
Soldiers 40 |
Category Nave media |
Class Nave da artiglieria |
Battaglia personalizzata Costo 640 |
Costo reclutam. 640 |
Costi mantenim. 128 |
Stato della nave 1090 |
└ Ship persian_five_art |
Velocità nave 5 |
Danno proiettili 180 |
├ Engine ballista_medium_ship |
├ Missile Weapon rome_ballista_shp |
├ Projectile shp_stone_flammable |
├ Missile Damage 120 |
├ Missile Ap Damage 60 |
└ Base Reload Time 30 |
Precisione 40 |
Portata 420 |
Reload 4 |
Colpi al minuto 2 |
Munizioni 1 |
Attacco CC 9 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 6 |
Difesa CC 14 |
├ Base Defence 14 |
├ Shield none |
└ Difesa scudo 0 |
Armatura 10 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_medium |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 40 |
Abilità
Pentere d’artiglieria leggera- 20 remate
Aumenta la velocità della nave con 20 remate.
Velocità della nave
Attributi
No Attribute
Forze e debolezze
Pentere d’artiglieria leggera- Resistenza dello scafo nella media
- Equipaggio al minimo
- Velocità media
- Speronamento medio
- Pessime capacità di abbordaggio
- Eccezionali abilità nel combattimento a distanza
- Molto accurata
- Gittata molto lunga
- Cadenza di tiro rapida
- Danni minori rispetto al resto dell'artiglieria
- Facile da distruggere
Richiede Edifici | |
---|---|
![]() |
![]()
Pontile militare
(greek_port_military_2) Level 1 ![]()
Bacino di carenaggio
(greek_port_military_3) Level 2 ![]()
Porto militare
(greek_port_military_4) Level 3 |
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Guerre sannitiche | |
Gallia | |
Hannibal ad portas | |
Imperator Augustus |